Pagina 16 di 20

Re: EVA01 uv effect diorama BANDAI

Inviato: 17 ottobre 2019, 17:29
da ponisch
Io aggiungerei qualche pezzettino rotto a terra.
ottima soluzione
Nicola

Re: EVA01 uv effect diorama BANDAI

Inviato: 18 ottobre 2019, 9:19
da Biscottino73
Ahaha... questa cosa dell’asfalto ti sta sfuggendo di mano :-crazy , non dico di rimetterci mano un’altra volta, però concordo con Alecs: il cratere dovrebbe essere pari al volume del manto di asfalto sollevato e con il piede starei ancora più basso al di sotto del piano stradale... ma mi rendo conto che a parlare sia più facile che a farlo e, dopo tutto, questo è anche un lavoro di fantasia/cartoon (non un diorama iper realistico) quindi credo che potrebbe andare benissimo anche così.

Ciao ciao
Luca

Re: EVA01 uv effect diorama BANDAI

Inviato: 18 ottobre 2019, 10:09
da denis
Biscottino73 ha scritto: 18 ottobre 2019, 9:19 Ahaha... questa cosa dell’asfalto ti sta sfuggendo di mano :-crazy , non dico di rimetterci mano un’altra volta, però concordo con Alecs: il cratere dovrebbe essere pari al volume del manto di asfalto sollevato e con il piede starei ancora più basso al di sotto del piano stradale... ma mi rendo conto che a parlare sia più facile che a farlo e, dopo tutto, questo è anche un lavoro di fantasia/cartoon (non un diorama iper realistico) quindi credo che potrebbe andare benissimo anche così.

Ciao ciao
Luca
Sono perfettamente d'accordo con voi....e invece no...ma forse si.

Comunque l'intenzione ė esattamente quella vediamo cosa viene fuori anche se volevo evitare una rottura super precisa e un po a caso. Del resto non abbiamo prove di cosa succeda all'asfalto quando un coso alto 20 metri e passante qualche migliaia di tonnellate si mette a correre per la strada :-prrrr

In definitiva invece di scavare vorrei "simulare" nel senso di far vedere la terra che ha una sua plasticità e non lascia buchi ma si adatta diversamente dall'asfalto che si spezza in blocchi.

Vorrei rendere questa differenza di materiali.
ponisch ha scritto: 17 ottobre 2019, 17:29 Io aggiungerei qualche pezzettino rotto a terra.
ottima soluzione
Nicola
Ho disegnato un po di crepe più tardi vi aggiorno con le foto e vediamo cosa ne pensate.

Re: EVA01 uv effect diorama BANDAI

Inviato: 18 ottobre 2019, 10:58
da Biscottino73
Eureka!!!! Che idea, e se facessi cadere sul diorama una palla d’acciaio di 10 chili da un’altezza di 1,75 metri per simulare la forza di impatto reale??? :-000 :-D

Ciao ciao
Luca

Re: EVA01 uv effect diorama BANDAI

Inviato: 18 ottobre 2019, 14:39
da Alecs®
Biscottino73 ha scritto: 18 ottobre 2019, 10:58 Eureka!!!! Che idea, e se facessi cadere sul diorama una palla d’acciaio di 10 chili da un’altezza di 1,75 metri per simulare la forza di impatto reale??? :-000 :-D

Ciao ciao
Luca
:-sbrachev
Ho il sospetto che si formerebbe, non un cratere ma, una specie di buco nero che risucchia tutto il diorama... :-sbraco

Re: EVA01 uv effect diorama BANDAI

Inviato: 18 ottobre 2019, 18:09
da siderum_tenus
Ciao Denis,

anch'io sono d'accordo con Alex; mi permetterei di aggiungere che forse andrebbero approfondite anche le crepe che si diramano dal punto in cui il piedone si poggia. :-D

Re: EVA01 uv effect diorama BANDAI

Inviato: 18 ottobre 2019, 19:52
da Geometrino82
Alecs mi ha anticipato, anche io vedendo la foto ho avuto la stessa sensazione Denis.
E se provassi a sollevare anche la terra facendone uscire un po'da dietro. Col peso muove anche quella. No?

Marco

Re: EVA01 uv effect diorama BANDAI

Inviato: 19 ottobre 2019, 10:56
da denis
grazie mille a tutti dei suggerimenti

adesso guardate qui, come vi sembra colorato? vi da ancora l'impressione di essere poggiato?















Re: EVA01 uv effect diorama BANDAI

Inviato: 19 ottobre 2019, 12:06
da BackToZeon
Ciao Denis, in effetti ora l'illusione ottica aiuta moltissimo il tuo diorama e sembra effettivamente che ci sia una cavità.

Re: EVA01 uv effect diorama BANDAI

Inviato: 19 ottobre 2019, 12:27
da ponisch
Sempre meglio, ma cosa metti per coprire il tubo di sostegno? Fai un effetto nuvola di polvere alzata?
Nicola :-oook