Pagina 2 di 2

Re: AMX-004-2 Qubeley Mk-2 -kit Bandai scala 1/144-

Inviato: 7 marzo 2021, 11:52
da Denny
Ivons ha scritto: 5 marzo 2021, 11:56 Grande Daniele,
bel lavoro come sempre, diventi sempre più bravo con questi mobile suite mondo Gundam, i colori GSW camaleontici una bomba.
Top! :clap: :clap:
Ti ringrazio molto :) , mi fa piacere che ti sia piaciuto :-oook

Re: AMX-004-2 Qubeley Mk-2 -kit Bandai scala 1/144-

Inviato: 14 giugno 2021, 9:41
da Picchiatello71
Denny ha scritto: 21 febbraio 2021, 19:45
Ciao , grazie :) , secondo me come colore sono praticamente identici ai Vallejo , fra l'altro vanno d'accordo con il diluente della Vallejo ; il colore iridescente anche se lo dichiarano sia a pennello che per aerografo , io per grandi superfici a pennello lo sconsiglio , va bene per cose piccole e per dei dettagli , passate leggere e soprattutto aspettare che si asciughi altrimenti lo porti via ; mentre i metallizzati si stendono bene anche a pennello e hanno una bella resa.
ciao Dany !!
riuppo questo tuo thred, perchè sono molto curioso dei colori GSW .. anche io sono entrato nel mondo greenStuff, li trovo ottimi prodotti in generale.. ma coi colori ho avuto qualche difficoltà per quel che riguarda la stesura ad aerografo.
Tu che pressione (ed ago) hai usato?
c'è chi mi dice di stare molto alto perchè densi..e chi invece mi ha detto di lavorare tranquillamente sotto 1 bar :wtf:
(io ho acquistato i colori normali, non gli iridescenti ..il cromo ed un paio di metal)

Grazie e ancora complimenti :wave:

Re: AMX-004-2 Qubeley Mk-2 -kit Bandai scala 1/144-

Inviato: 9 luglio 2021, 11:40
da Denny
Picchiatello71 ha scritto: 14 giugno 2021, 9:41
Denny ha scritto: 21 febbraio 2021, 19:45
Ciao , grazie :) , secondo me come colore sono praticamente identici ai Vallejo , fra l'altro vanno d'accordo con il diluente della Vallejo ; il colore iridescente anche se lo dichiarano sia a pennello che per aerografo , io per grandi superfici a pennello lo sconsiglio , va bene per cose piccole e per dei dettagli , passate leggere e soprattutto aspettare che si asciughi altrimenti lo porti via ; mentre i metallizzati si stendono bene anche a pennello e hanno una bella resa.
ciao Dany !!
riuppo questo tuo thred, perchè sono molto curioso dei colori GSW .. anche io sono entrato nel mondo greenStuff, li trovo ottimi prodotti in generale.. ma coi colori ho avuto qualche difficoltà per quel che riguarda la stesura ad aerografo.
Tu che pressione (ed ago) hai usato?
c'è chi mi dice di stare molto alto perchè densi..e chi invece mi ha detto di lavorare tranquillamente sotto 1 bar :wtf:
(io ho acquistato i colori normali, non gli iridescenti ..il cromo ed un paio di metal)

Grazie e ancora complimenti :wave:
Ciao, perdonami se ti ho risposto solo ora; io uso uno 0,3 e la pressione alta, almeno 2,2 bar perchè sono densi; non ho provato a diluirli e quindi non saprei; i colori metallizzati (il cromo non lo ho) invece gli ho diluiti e mi trovo bene utilizzando 1,2 bar di pressione

Re: AMX-004-2 Qubeley Mk-2 -kit Bandai scala 1/144-

Inviato: 9 luglio 2021, 13:17
da microciccio
Ciao Daniele,

mi ero perso questo mecha. In tutta sincerità preferisco altri design con configurazione meno esasperata delle forme ma i gusti sono fuori discussione, quindi :-oook .

A guardare le foto mi sembra che i colori siano un po' granulosi sulle superfici. Magari è solo un'impressione.

microciccio

Re: AMX-004-2 Qubeley Mk-2 -kit Bandai scala 1/144-

Inviato: 9 luglio 2021, 13:51
da Master Villain
microciccio ha scritto: 9 luglio 2021, 13:17 Ciao Daniele,

mi ero perso questo mecha. In tutta sincerità preferisco altri design con configurazione meno esasperata delle forme ma i gusti sono fuori discussione, quindi :-oook .

A guardare le foto mi sembra che i colori siano un po' granulosi sulle superfici. Magari è solo un'impressione.

microciccio
Ciao Paolo, in verità il design del Qubeley è un po' anomalo pure nell'universo Gundam, questo perchè il suo disegnatore è Mamoru Nagano (autore del manga The Five Star Stories) che predilige queste forme molto slanciate e curvilinee rispetto ai soliti mecha squadrata tipici delle serie Gundam Universal Century.

Re: AMX-004-2 Qubeley Mk-2 -kit Bandai scala 1/144-

Inviato: 9 luglio 2021, 16:51
da Picchiatello71
Denny ha scritto: 9 luglio 2021, 11:40
Picchiatello71 ha scritto: 14 giugno 2021, 9:41
Denny ha scritto: 21 febbraio 2021, 19:45
Ciao , grazie :) , secondo me come colore sono praticamente identici ai Vallejo , fra l'altro vanno d'accordo con il diluente della Vallejo ; il colore iridescente anche se lo dichiarano sia a pennello che per aerografo , io per grandi superfici a pennello lo sconsiglio , va bene per cose piccole e per dei dettagli , passate leggere e soprattutto aspettare che si asciughi altrimenti lo porti via ; mentre i metallizzati si stendono bene anche a pennello e hanno una bella resa.
ciao Dany !!
riuppo questo tuo thred, perchè sono molto curioso dei colori GSW .. anche io sono entrato nel mondo greenStuff, li trovo ottimi prodotti in generale.. ma coi colori ho avuto qualche difficoltà per quel che riguarda la stesura ad aerografo.
Tu che pressione (ed ago) hai usato?
c'è chi mi dice di stare molto alto perchè densi..e chi invece mi ha detto di lavorare tranquillamente sotto 1 bar :wtf:
(io ho acquistato i colori normali, non gli iridescenti ..il cromo ed un paio di metal)

Grazie e ancora complimenti :wave:
Ciao, perdonami se ti ho risposto solo ora; io uso uno 0,3 e la pressione alta, almeno 2,2 bar perchè sono densi; non ho provato a diluirli e quindi non saprei; i colori metallizzati (il cromo non lo ho) invece gli ho diluiti e mi trovo bene utilizzando 1,2 bar di pressione
GRAZIE !!!

Re: AMX-004-2 Qubeley Mk-2 -kit Bandai scala 1/144-

Inviato: 9 luglio 2021, 16:56
da FreestyleAurelio
OMG 2,2 bar è troppo Ragazzi.
Diluite il colore se denso come penso sia.
Aiutatevi anche con un flow improver per acrilici ma diluiteli.

Re: AMX-004-2 Qubeley Mk-2 -kit Bandai scala 1/144-

Inviato: 22 luglio 2021, 19:56
da Denny
FreestyleAurelio ha scritto: 9 luglio 2021, 16:56 OMG 2,2 bar è troppo Ragazzi.
Diluite il colore se denso come penso sia.
Aiutatevi anche con un flow improver per acrilici ma diluiteli.
Se diluisco gli iridescenti tendono a creare chiazze e non sono più uniformi, gli altri colori gli diluisco sempre