WIP - Zaku II (Master Grade 1\100)..la mia prima volta :-)))

questa è l'equivalente di UNDER CONSTRUCTION. Visto che sulla Stazione Spaziale si condurranno esperimenti, è giusto che in questo sub-forum si presentino i nostri work in progress e le prove delle nostre costruzioni.

Moderatore: Rosario

Avatar utente
Picchiatello71
Knight User
Knight User
Messaggi: 975
Iscritto il: 28 agosto 2019, 4:35
Che Genere di Modellista?: Umile Modellista Hobbista.. prediligo soggetti sci-fi e robottoni anni 80 :-)
Aerografo: si
colori preferiti: gunze
scratch builder: no
Nome: David
Località: Fano

WIP - Zaku II (Master Grade 1\100)..la mia prima volta :-)))

Messaggio da Picchiatello71 »

Ciao carissimi tutti..
finalmente sto per iniziare a fare un po di esperienza GUNPLA! :-banana
(.. Per le prime prove, userò dei kit acquistati da un amico già montati "a secco", che ri-smonterò e lavorerò)

Bene....
Nonostante , per ogni singola fase di lavoro, io abbiam visto moltissimi tutorials, mi sono reso conto che mi manca una "guida" sulla sequenza ideale delle varie fasi di lavoro :-vergo ...sembra una cavolata, ma (per me) non lo è :oops:

1) sequenza "GENERALE" (la cosa piu importante!!!) :
Conisderando gli errori fatti nei miei precedenti lavori (modelli star wars), come mi consigliate di procedere riguardo assemblaggio/colorazione per evitare -per esempio- di avere parti gia assembralte ma che sarebbe stato meglio colorare prima..o viceversa..oppure parti assemblate che avrebbero richiesto carteggiatura preventiva??
...coloro prima tutto l'inner frame? (Scheletro)
..poi assemblo e tolgo seam lines..poi coloro le parti assemblate (con l'aiuto delle mascherature)?
.. voi come vi regolate?


2) togliere le seam lines :
Ho visto che ci sono varie tecniche (colla tamyia e poi carteggiare/putty e poi carteggiare/ etc) qual'è secondo voi la migliore?

Per ora è tutto..e non è poco. ;)
grazie mille come sempre.
Ultima modifica di Picchiatello71 il 4 novembre 2019, 13:58, modificato 1 volta in totale.
Immagine Immagine Immagine Immagine

Immagine
Avatar utente
BackToZeon
Knight User
Knight User
Messaggi: 735
Iscritto il: 18 maggio 2018, 17:53
Che Genere di Modellista?: Modellista amante della Fantascienza e del fantastico in tutte le sue forme con una predilezione per il Giappone pop (dagli anni '70 a ieri).
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Vallejo, Alclad, Gunze
scratch builder: no
Nome: Paolo
Località: Trento
Contatta:

Re: Help ! (Appello per gli appassionati di Gunpla!!)

Messaggio da BackToZeon »

Ciao David, la sequenza di lavorazione dei gunpla ossia dei model kit dell'universo di Gundam prodotti da Bandai (le varie versioni 'tarocche', in genere cinesi, pur presentando a volte design più originali di solito non hanno lo stesso livello di qualità dell'ingegnerizzazione e quindi nell'assemblaggio) non si discosta radicalmente da altri modelli di fantascienza o meno. Ci sono però delle peculiarità che vanno, imho, sottolineate: essendo kit snap-fit puoi dipingere i pezzi a blocchi di colore e poi assemblarli in sotto componenti (braccia, gambe, testa, busto, etc.) e passare i protettivi lucidi prima di applicare le water decals (evita SEMPRE gli stickers forniti con i kit, tranne i trasferelli che sono ottimi, e cerca water decals di terze parti) i wash sulle panel lines e poi i vari passi di invecchiamento (se intendi farlo) con gli oli o gli enamel diluiti. Altra cosa fondamentale da ricordare (che vale anche per i kit Star Wars della Bandai) è che la plastica Bandai è ottima per lavorarci (tagliarla dagli sprue, ripulirla, etc.) ma, se trattata direttamente con i diluenti per smalti e oli, va letteralmente a brandelli (mi è capitato più volte). Di conseguenza prima di applicare wash o smalti e oli per invecchiare devi SEMPRE proteggere per bene con un strati di protettivo lucido! Come ultimo consiglio ti voglio avvertire che l'ingegnerizzazione perfetta di questi kit presenta come controindicazione il fatto che se provi a mettere in posa i modelli dipinti (anche se protetti con strati di varnish lucido e opaco) con elevata probabilità tenderai a rovinare la vernice sulle giunzioni. Di conseguenza se vuoi giocarci (leggi metterli in posa, una delle caratteristiche più belle di questi kit) fallo in fase iniziale pre-verniciatura! I miei 2 centesimi! Sono convinto che ti divertirai molto con questi kit!
Avatar utente
Picchiatello71
Knight User
Knight User
Messaggi: 975
Iscritto il: 28 agosto 2019, 4:35
Che Genere di Modellista?: Umile Modellista Hobbista.. prediligo soggetti sci-fi e robottoni anni 80 :-)
Aerografo: si
colori preferiti: gunze
scratch builder: no
Nome: David
Località: Fano

Re: Help ! (Appello per gli appassionati di Gunpla!!)

Messaggio da Picchiatello71 »

Ciao BtZ !!!!!
Grazie mille!!

Un'ottima risposta!!
Mi ero bloccato proprio sul dubbio posizionamento/colori rovinati !!
E anche su quando e come era meglio colorare lo scheletro o comunque le parti di inner frame. (Basta solo quello che resta visibile, o meglio colorare tutto??)

... Ma a parte ciò, sono convinto anche io che sarà fantastico lavorare con questi kit.
E col vostro aiuto sarà anche meno "difficile"!!! :-brind
Ciao!
Immagine Immagine Immagine Immagine

Immagine
Avatar utente
BackToZeon
Knight User
Knight User
Messaggi: 735
Iscritto il: 18 maggio 2018, 17:53
Che Genere di Modellista?: Modellista amante della Fantascienza e del fantastico in tutte le sue forme con una predilezione per il Giappone pop (dagli anni '70 a ieri).
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Vallejo, Alclad, Gunze
scratch builder: no
Nome: Paolo
Località: Trento
Contatta:

Re: Help ! (Appello per gli appassionati di Gunpla!!)

Messaggio da BackToZeon »

Picchiatello71 ha scritto: 21 ottobre 2019, 0:04 Ciao BtZ !!!!!
Grazie mille!!

Un'ottima risposta!!
Mi ero bloccato proprio sul dubbio posizionamento/colori rovinati !!
E anche su quando e come era meglio colorare lo scheletro o comunque le parti di inner frame. (Basta solo quello che resta visibile, o meglio colorare tutto??)

... Ma a parte ciò, sono convinto anche io che sarà fantastico lavorare con questi kit.
E col vostro aiuto sarà anche meno "difficile"!!! :-brind
Ciao!
Per quanto riguarda come comportarsi con l'inner frame, colorarlo tutto o solo la parte visibile, dipende da diversi fattori: ad esempio la scala/il tipo, se e' un PG (scala 1/60 e con un inner-frame completo in quasi tutti i modelli) avrai più spazio di azione se e' un RG viste le dimensioni (scala 1/144) il fit dei pezzi avrà una tolleranza inferiore alla verniciatura; poi ovviamente dipende da come lo vuoi esporre, se vuoi far vedere una parte con la corazza e una con inner-frame a vista per motivi estetici ovviamente dovrai colorarlo tutto, etc.
Avatar utente
Picchiatello71
Knight User
Knight User
Messaggi: 975
Iscritto il: 28 agosto 2019, 4:35
Che Genere di Modellista?: Umile Modellista Hobbista.. prediligo soggetti sci-fi e robottoni anni 80 :-)
Aerografo: si
colori preferiti: gunze
scratch builder: no
Nome: David
Località: Fano

Re: Help ! (Appello per gli appassionati di Gunpla!!)

Messaggio da Picchiatello71 »

ciao!
certo capisco..

ti dico subito che i 144, non li farò (almeno per ora) ..adesso ho 2 megasize e diversi 1/100 , quindi non avrò a che fare con "esoscheletri completi" quasi mai.
Quindi, saranno visibili solo (o quasi solo) le parti delle articolazioni.

tu preferisci assemblare (in sottocomponenti) e colorare con mascheratura, oppure colori prima le singole parti e poi assembli?
grazie
Immagine Immagine Immagine Immagine

Immagine
Avatar utente
BackToZeon
Knight User
Knight User
Messaggi: 735
Iscritto il: 18 maggio 2018, 17:53
Che Genere di Modellista?: Modellista amante della Fantascienza e del fantastico in tutte le sue forme con una predilezione per il Giappone pop (dagli anni '70 a ieri).
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Vallejo, Alclad, Gunze
scratch builder: no
Nome: Paolo
Località: Trento
Contatta:

Re: Help ! (Appello per gli appassionati di Gunpla!!)

Messaggio da BackToZeon »

Picchiatello71 ha scritto: 21 ottobre 2019, 9:04 ciao!
certo capisco..

ti dico subito che i 144, non li farò (almeno per ora) ..adesso ho 2 megasize e diversi 1/100 , quindi non avrò a che fare con "esoscheletri completi" quasi mai.
Quindi, saranno visibili solo (o quasi solo) le parti delle articolazioni.

tu preferisci assemblare (in sottocomponenti) e colorare con mascheratura, oppure colori prima le singole parti e poi assembli?
grazie
I megasize (immagino l'RX-78 e uno zaku) sono stupendi ma non presentano inner-frame (come dicevi tu si vedono solo le giunzioni): sono degli HG con un armatura a livello quasi di RG come dettagli ma purtroppo con molte seem lines ostiche da eliminare (l'RX-78 specialmente sulle gambe). I MG dipende dall'età: i più recenti puoi colorarli tranquillamente a pezzi (facendo sempre un test del fit prima) e poi assemblarli alla fine, quelli più vecchi invece vanno analizzati caso per caso.
Avatar utente
Picchiatello71
Knight User
Knight User
Messaggi: 975
Iscritto il: 28 agosto 2019, 4:35
Che Genere di Modellista?: Umile Modellista Hobbista.. prediligo soggetti sci-fi e robottoni anni 80 :-)
Aerografo: si
colori preferiti: gunze
scratch builder: no
Nome: David
Località: Fano

Re: Help ! (Appello per gli appassionati di Gunpla!!)

Messaggio da Picchiatello71 »

Grazie Paolo !!
spero di iniziare presto a postare qualcosina.. ;)

Ciao e buona settimana !!
Immagine Immagine Immagine Immagine

Immagine
Avatar utente
BackToZeon
Knight User
Knight User
Messaggi: 735
Iscritto il: 18 maggio 2018, 17:53
Che Genere di Modellista?: Modellista amante della Fantascienza e del fantastico in tutte le sue forme con una predilezione per il Giappone pop (dagli anni '70 a ieri).
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Vallejo, Alclad, Gunze
scratch builder: no
Nome: Paolo
Località: Trento
Contatta:

Re: Help ! (Appello per gli appassionati di Gunpla!!)

Messaggio da BackToZeon »

Buon lavoro David e buona settimana anche a te!
Avatar utente
denis
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2195
Iscritto il: 16 maggio 2012, 17:52
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Denis

Re: Help ! (Appello per gli appassionati di Gunpla!!)

Messaggio da denis »

I dubbi sono stati sviscerati tutti....ora sotto con il wip.

Li potremo darti altro consigli che possono venire montando.
gli specialisti sono stati creati perchè anche i piloti hanno bisogno di eroi.
cit: anonimo crewchief

ImmagineImmagineImmagine

ImmagineImmagine
Immagine

Immagine
ImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
Picchiatello71
Knight User
Knight User
Messaggi: 975
Iscritto il: 28 agosto 2019, 4:35
Che Genere di Modellista?: Umile Modellista Hobbista.. prediligo soggetti sci-fi e robottoni anni 80 :-)
Aerografo: si
colori preferiti: gunze
scratch builder: no
Nome: David
Località: Fano

Re: Help ! (Appello per gli appassionati di Gunpla!!)

Messaggio da Picchiatello71 »

:-oook :-oook
Immagine Immagine Immagine Immagine

Immagine
Rispondi

Torna a “Stazione Spaziale”