Pagina 4 di 6

Re: Rx78-2, il mio primo Wip!

Inviato: 16 dicembre 2021, 10:53
da Starfighter84
Le pannellature dei tuoi kit non sono poi così poco profonde.. puoi andare tranquillo anche perché, con le diluizioni che correttamente stai usando, gli strati sono sottilissimi.

Re: Rx78-2, il mio primo Wip!

Inviato: 16 dicembre 2021, 11:16
da Gaziza
Starfighter84 ha scritto: 16 dicembre 2021, 10:53 Le pannellature dei tuoi kit non sono poi così sottili... puoi andare tranquillo anche perché, con le diluizioni che correttamente stai usando, gli strati sono sottilissimi.
Perfetto grazie mille allora vado tranquillo! :-oook

Re: Rx78-2, il mio primo Wip!

Inviato: 18 dicembre 2021, 10:01
da Gaziza
Eccoci qua ad aggiornare il mio Wip. Ieri sera, dopo cena, ho dedicato un'oretta a finire di verniciare le parti rosse e, soddisfatto del risultato dopo tante prove, metto via i pezzi e inizio a pulire tutto, contento del fatto che finalmente inizia il week-end. Pulito l'aerografo inizio a rimontarlo e penso, con un minimo di ottimismo, che forse sarei riuscito entro domenica a finire la gamba. Non male tutto sommato. Però la sorte e la mia maldestrezza mi rispondono esattamente in questo modo.
Ebbene sì, posata la duse sull'hp-cs e lasciandola andare, i guanti se la tirano dietro togliendola dal vano in cui l'avevo infilata, la duse cade sul tavolo rimbalza e cade per terra. Ovviamente non poteva cadere di piatto, no sarebbe stato troppo comodo, cade di punta, giustamente e cade di punta su un pavimento in cemento. Beh, non serve che io dica cosa succede ad una punta delicata quando colpisce da un metro di altezza il cemento. La tiro su già consapevole dei risultati ed infatti i miei occhi vedono subito il danno irreparabile, la punta prima perfettamente tonda, ora è schiacciata sul lato, praticamente è diventata una semicirconferenza. Provo a fare il tentativo degli sciocchi e, con estrema attenzione, infilo l'ago. Non esce nemmeno la punta, provare a forzarlo significherebbe solo rovinare pure quello per cui metto tutto via, rimonto i pezzi e metto l'ago nella scatola dell'aerografo. Tralascio la parte in cui attingo con copiosità dal mio arsenale di imprecazioni per esprimere il disappunto circa la situazione.
Fine della storia, stamattina ho ordinato la duse nuova, dovrebbe arrivare i primi giorni della settimana prossima. Non so se sono più inviperito per i soldi buttati o per il tempo perso questo fine settimana.

Re: Rx78-2, il mio primo Wip!

Inviato: 18 dicembre 2021, 17:10
da FreestyleAurelio
Purtroppo sono cose che vanno messe in conto ma guarda il bicchiere mezzo pieno, è un ostacolo che si supera con la nuova parte di ricambio che hai già ordinato.

Per il tempo di stop che avevi programmato dedicare al modellismo, lì dovrai impiegarlo diversamente da come avevi pianificato e purtroppo questa cosa lascia sempre l'amarezza

Re: Rx78-2, il mio primo Wip!

Inviato: 18 dicembre 2021, 18:46
da Gaziza
FreestyleAurelio ha scritto: 18 dicembre 2021, 17:10 Purtroppo sono cose che vanno messe in conto ma guarda il bicchiere mezzo pieno, è un ostacolo che si supera con la nuova parte di ricambio che hai già ordinato.

Per il tempo di stop che avevi programmato dedicare al modellismo, lì dovrai impiegarlo diversamente da come avevi pianificato e purtroppo questa cosa lascia sempre l'amarezza
Grazie mille del supporto! Oggi ho dedicato il tempo a fare panel lining e posare le decal sui pezzi a cui avevo già dato il lucido. (decal per altro ottime, sottili e presagomate, 10 secondi a bagnetto e si staccavano quasi da sole). Domani lo passerò portandomi avanti con la carteggiatura dei pezzi che mi mancano dell'altra gamba.

Re: Rx78-2, il mio primo Wip!

Inviato: 18 dicembre 2021, 23:15
da Starfighter84
Consolati anche pensando che i ricambi del tuo aerografo costano anche relativamente poco. Comunque questo ti porterà ad essere ancora più attento...tutta esperienza.

Re: Rx78-2, il mio primo Wip!

Inviato: 19 dicembre 2021, 10:34
da microciccio
Ciao Amedeo,

questi inconvenienti capitano a tuti almeno una volta.

L'inconveniente quindi è capitato mentre rimontavi l'aerografo, giusto? Che tipo di guanti hai usato? Io mi trovo bene con gli Spontex Effetto Seta che sono facili da trovare anche se ne esistono altri altrettanto validi.



microciccio

Re: Rx78-2, il mio primo Wip!

Inviato: 19 dicembre 2021, 12:39
da Gaziza
Starfighter84 ha scritto: 18 dicembre 2021, 23:15 Consolati anche pensando che i ricambi del tuo aerografo costano anche relativamente poco. Comunque questo ti porterà ad essere ancora più attento...tutta esperienza.
Ah sì sicuramente, adesso ci presterò molta più attenzione!
microciccio ha scritto: 19 dicembre 2021, 10:34 Ciao Amedeo,

questi inconvenienti capitano a tuti almeno una volta.

L'inconveniente quindi è capitato mentre rimontavi l'aerografo, giusto? Che tipo di guanti hai usato? Io mi trovo bene con gli Spontex Effetto Seta che sono facili da trovare anche se ne esistono altri altrettanto validi.



microciccio
Dei guanti in nitrile neri presi in un brico senza polvere, è una scatola da 80. Ma la mia ipotesi è la seguente, io avrei una s come taglia di guanti ma questi sono una m, probabilmente quello che è successo è che una piccola parte del guanto che è un po' abbondante in punta è rimasta pizzicata tra duse e corpo dell'aerografo e quando ho tirato via la mano si è tirato dietro anche la duse.

Re: Rx78-2, il mio primo Wip!

Inviato: 18 gennaio 2022, 11:23
da Gaziza
Eccoci qua, dopo più di un mese di stop e grazie all'aiuto di Aurelio finalmente sabato scorso sono riuscito a riprendere i lavori. Senza intoppi avrei dovuto già essere verso la fine dei lavori e invece ho accumulato un sacco di ritardo. Ma siccome non è un lavoro e nessuno mi paga amen e l'importante è andare avanti.
Ricapitolo un po' quanto fatto per ora
- Surfacer Bianco e Grigio utilizzati come colore (grazie Valerio per la dritta, le tonalità sono ottime e quelle che cercavo).
- Rosso chiaro 1:5 Red - Shine Red
- Rosso scuro: 1:2 Red - Shine Red
- Lucido 2 mani 80% e 2 mani 90%
- Panel line grigio chiaro sul bianco, grigio sul grigio.
- Decal
- Trasparente flat gx114

Con questi passaggi ho finito la prima gamba, montata ed è stata, lo ammetto, una piccola soddisfazione dopo le tribolazioni.
Vi allego foto del risultato.





Un paio di considerazioni: il risultato del flat mi piace un sacco, ha coperto tutte le piccole impurità lasciate dal lucido e ha lasciato una finitura molto omogenea, ha livellato bene le decal e al tatto non sento scalini.
Il montaggio dei pezzi non ha richiesto particolari accortezze, quindi non ho dovuto carteggiare gli attacchi per reincastrare i pezzi quindi ottimo.
Il setter della mr hobby per le decal sembra intaccare leggermente il lucido Tamiya opacizzandolo un po' quindi devo ricordarmene per il prossimo progetto (il flat ha coperto tutto quindi su questo non mi preoccupo).

Direi che ho detto tutto, adesso c'è da fare lo stesso per l'altra gamba, se avrò cose particolari da aggiungere aggiornerò il post.

Re: Rx78-2, il mio primo Wip!

Inviato: 18 gennaio 2022, 12:16
da FreestyleAurelio
Ottima notizia che arriva con la ripresa dei lavori sul tuo RX78.
Per i liquidi ammorbidenti da usare sulle decals io ti suggerisco il Micro Set e Micro Sol della Microscale. Questi non intaccano la finitura superficiale della verniciatura.
Però se le decals che stai utilizzando sono spesse e rigide dovrai ripetere più volte l'applicazione.